Sapore, Cultura, Relax

Visita della Cantina
Un calice di vino racconta molto più del suo aroma o delle…
il Resort
Il Resort Agrituristico copre 3 ettari, circondati dal Parco e dei Vigneti,…
la Taverna Seicentesca
Mura a secco e travi di quercia La Taverna Seicentesca si trova…Prenota il tuo Soggiorno
Guardando Avanti
Dalla Vigna e dall’Ulivo

Montecarlo Bianco D.O.C.
8,20€TENUTE DI BADIA – Vino "Montecarlo Bianco D.O.C." Provincia di Lucca, Toscana [expander_maker id="3" more="Vedi tutto" less="Chiudi"] DESIGNAZIONE: Denominazione di Origine Controllata LUOGO DI PRODUZIONE: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). TERRENI: Medio Impasto, Argillosi. UVAGGIO: Trebbiano (40%), Sauvignon Blanc (30%), Roussane (15%), Semillion (15%) ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: fra il 1964 ed il 1996 RESA X HA: 72q SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot o Palmetta, 4400/5000 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato. FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose. VENDEMMIA: Fra la terza decade di Agosto e la prima di Settembre, a seconda del vitigno. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. VINIFICAZIONE: Ogni vitigno viene vinificato separatamente. Dopo la pigiodiraspatura e la spremitura in pressa pneumatica, si procede con la macerazione pellicolare in pressa a temperatura controllata. Successivamente, si travasano i mosti in vasche di acciaio inox raffreddate, e si lasciano a chiarificare naturalmente tramite sedimentazione statica per max 24 ore. La fermentazione avviene con lieviti selezionati in vasche di acciaio INOX a temperatura controllata (16\18 °C), per un totale di 6 settimane. MATURAZIONE: In vasche di acciaio INOX per 60 giorni, alcuni . In seguito avviene il taglio, dopo il quale il vino affina 40\60 giorni in vasca di acciaio INOX. AFFINAMENTO: Minimo 2 mesi in bottiglia. GRADO ALCOLICO: 13 % RESIDUO ZUCCHERINO: secco TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 °C NOTE SENSORIALI: COLORE: Giallo paglierino chiaro e brillante. OLFATTO: Complesso, con svariati sentori di fiori bianchi (dal biancospino ai fiori d’arancia) e di frutta a polpa chiara. GUSTO: Piacevolmente fresco, rotondo, leggermente minerale e lungamente persistente. ABBINAMENTI SUGGERITI: Antipasti di mare delicate, torte vegetariane, panzanella. CONTENUTO: bottiglia da 0,75 Litri "Montecarlo Bianco D.O.C.". Vino Bianco, provincia di Lucca, Toscana. Integralmente prodotto ed imbottigliato presso la nostra Fattoria. [/expander_maker] Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

Montecarlo Rosso D.O.C.
9,80€Tenute di Badia – Vino "Montecarlo Rosso D.O.C.". Provincia di Lucca, Toscana [expander_maker id="3" more="Vedi tutto" less="Chiudi"] DESIGNAZIONE: Denominazione di Origine Controllata LUOGO DI PRODUZIONE: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). TERRENI: Medio Impasto, Argillosi. UVAGGIO: Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: fra il 1964 ed il 1970 RESA X HA: 60\ha SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot\Palmetta, 2500\2800 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato. FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose VENDEMMIA: Da metà a fine Settembre, a seconda del vitigno. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. VINIFICAZIONE: Ogni vitigno viene vinificato separatamente. Dopo la diraspatura, si procede con una breve chiarifica naturale tramite sedimentazione statica a temperatura controllata (max 12 h), dopodichè il mosto e le vinacce vengono spostate in tini coibentati di acciaio INOX. La fermentazione avviene con lieviti selezionati, a temperatura controllata (max 25° °C), con rimontaggi più frequenti per i primi giorni e più radi negli ultimi, per un totale di 8-10 giorni. La svinatura avviene al termine dei processi fermentativi. MATURAZIONE: In vasche di cemento vetrificato, dove avviene anche la fermentazione malo-lattica, per 3\4 mesi. Ad inizio primavera si affettuano l’assemblaggio e l’imbottigliamento. AFFINAMENTO: Minimo 2 mesi in bottiglia. GRADO ALCOLICO: 13.5 % RESIDUO ZUCCHERINO: secco TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16\18°C NOTE SENSORIALI: COLORE: Rosso rubino, con riflessi porpora OLFATTO: ricco di note floreali (rosa e viola) e di frutta appena matura (ciliegia, prugna, frutti di bosco), alle quali si aggiungono lentamente note di spezie e fieno. GUSTO: Piacevolmente fruttato e vinoso, bilancia i bei tannini tipici delle varietà con un morbidezza e giusto calore. ABBINAMENTI SUGGERITI: Zuppa di farro, carne rossa arrosto o alla griglia. CONTENUTO: 0,75 Litri Vino Rosso Montecarlo D.O.C. Provincia di Lucca, Toscana. [/expander_maker] Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

“Viatore” – Chardonnay di Toscana I.G.T.
8,20€VINO BIANCO "VIATORE" - Chardonnay di Toscana I.G.T. DESIGNAZIONE: Indicazione Geografica Tipica LUOGO DI PRODUZIONE: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). TERRENI: Medio Impasto, Argillosi. UVAGGIO: Chardonnay 100% ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: fra il 1984 RESA X HA: 72q SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot, 3000 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose VENDEMMIA: Ultima settimana di Agosto. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. VINIFICAZIONE: Dopo la diraspatura e la spremitura in pressa pneumatica, si procede con la macerazione pellicolare in pressa a temperatura controllata.Successivamente, si travasano i mosti in vasche di acciaio inox raffreddate, e si lasciano a chiarificare naturalmente tramite sedimentazione statica per max 24 ore. La fermentazione avviene con lieviti selezionati in vasche di acciaio INOX a temperatura controllata (16/18 °C), per un totale di 6 settimane. MATURAZIONE: In vasche di acciaio INOX per 60 giorni, con batonnage . In seguito avviene il taglio, dopo il quale il vino affina 40/60 giorni in vasca di acciaio INOX. AFFINAMENTO: Minimo 2 mesi in bottiglia. GRADO ALCOLICO: 13 % RESIDUO ZUCCHERINO: secco TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 °C NOTE SENSORIALI: COLORE: Giallo paglierino chiaro e brillante. OLFATTO: Fruttato prevalentemente agrumoso e tropicale, con note dolci di vaniglia. GUSTO: Fresco e quasi agrumato, ricco di note fruttate. Con l'età si arrotonda e sviluppa sentori balsamici dolci e speziati. CONTENUTO: 0,75 Litri VINO BIANCO "VIATORE" - Chardonnay di Toscana I.G.T. Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

”Sigerìco” – Vermentino di Toscana I.G.T.
8,20€ Tasse IncluseVINO BIANCO "SIGERICO" - Vermentino di Toscana I.G.T. DESIGNAZIONE: Indicazione Geografica Tipica LUOGO DI PRODUZIONE: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). TERRENI: Medio Impasto, Argillosi. UVAGGIO: Vermentino 100% ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: 1972, 1984, 1996. RESA X HA: 72q SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot, 3000 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose VENDEMMIA: Prima o seconda settimana di Settembre. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. VINIFICAZIONE: Dopo la diraspatura e la spremitura in pressa pneumatica, si procede con la macerazione pellicolare in pressa a temperatura controllata. Successivamente, si travasano i mosti in vasche di acciaio inox raffreddate, e si lasciano a chiarificare naturalmente tramite sedimentazione statica per max 24 ore. La fermentazione avviene con lieviti selezionati in vasche di acciaio INOX a temperatura controllata (16/18 °C), per un totale di 6 settimane. MATURAZIONE: In vasche di acciaio INOX per 60 giorni, con batonnage . In seguito avviene il taglio, dopo il quale il vino affina 40/60 giorni in vasca di acciaio INOX. AFFINAMENTO: Minimo 2 mesi in bottiglia. GRADO ALCOLICO: 13 % RESIDUO ZUCCHERINO: secco TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 °C NOTE SENSORIALI: COLORE: Giallo paglierino chiaro e brillante. OLFATTO: Fruttato prevalentemente agrumoso e tropicale, con note dolci di vaniglia. GUSTO: Fresco e quasi agrumato, ricco di note fruttate. Con l'età si arrotonda e sviluppa sentori balsamici dolci e speziati. CONTENUTO: 0,75 Litri VINO BIANCO "Sigerìco" - Vermentino di Toscana I.G.T. Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

Montecarlo Rosso Riserva D.O.C.
14,80€TENUTE DI BADIA – VINO MONTECARLO ROSSO RISERVA D.O.C. DESIGNAZIONE: Denominazione di Origine Controllata LUOGO DI PRODUZIONE: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). TERRENI: Medio Impasto, Argillosi. UVAGGIO: Sangiovese 85% , Canaiolo 13%, Ciliegiolo e Colorino Complessivi 2% ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: fra il 1964 ed il 1970 RESA X HA: 60q/ha SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot, 2500/2800 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose VENDEMMIA: Prima settimana di Ottobre. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. VINIFICAZIONE: Ogni vitigno viene vinificato separatamente. Dopo la diraspatura, si procede con una breve chiarifica naturale tramite sedimentazione statica a temperatura controllata (max 12 h), poi il mosto e le vinacce vengono spostate in tini coibentati di acciaio INOX. La fermentazione avviene con lieviti selezionati, a temperatura controllata (max 25 °C), con rimontaggi più frequenti per i primi giorni e più radi negli ultimi, per un totale di 8-10 giorni. Le vinacce restano in macerazione fino a 15 giorni dal termine della fermentazione, poi avviene la svinatura. MATURAZIONE E AFFINAMENTO: Si effettua l'assemblaggio in vasca d'acciaio, poi si sposta il vino in in Barriques di rovere, cui seguono la fermentazione malo-lattica e 18 mesi di affinamento. Si procede quindi con l’imbottigliamento, per poi lasciare le bottiglie a riposare altri 6 mesi. GRADO ALCOLICO: 13.5 % RESIDUO ZUCCHERINO: secco TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16/18°C NOTE SENSORIALI: VISTA: Rosso rubino intenso, profondo. Tende al granato con l'avanzare degli anni. OLFATTO: Complesso, con fiori e frutta a bacca scura che si uniscono a sentori di spezie e di tabacco. GUSTO: Armonioso, dalla trama tannica fitta ma elegante, di ottima struttura e grande morbidezza. CONTENUTO: 0,75 Litri Vino Rosso Montecarlo Riserva D.O.C. Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

“Discorsi” Brut Metodo Charmat
7,20€"Discorsi" Brut Metodo Charmat. Vino Bianco Frizzante, provincia di Lucca, Toscana. [expander_maker id="3" more="Leggi tutto" less="Chiudi"] LUOGO DI PRODUZIONE: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). TERRENI: Medio Impasto, Argillosi. UVAGGIO: Trebbiano, Chardonnay, Sauvignon, Roussane ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: fra il 1964 ed il 1984 RESA X HA: 60-80 q\ha, a seconda del vitigno SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot/Palmetta, 3500\4000 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose VENDEMMIA: Fra l’ultima settimana di Agosto e la seconda di Settembre. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. VINIFICAZIONE: Ogni vitigno viene vinificato separatamente. Dopo la pigiodiraspatura e la spremitura in pressa pneumatica, si procede con la macerazione pellicolare in pressa a temperatura controllata. Successivamente, si travasano i mosti in vasche In acciaio inox raffreddate, e si lasciano a chiarificare naturalmente tramite sedimentazione statica per max 24 ore. La fermentazione avviene con lieviti selezionati in vasche di acciaio INOX a temperatura controllata (14/16 °C), per un totale di 6 settimane. PRESA DI SPUMA: In autoclave a temperatura controllata. MATURAZIONE: Sui lieviti per minimo 30 giorni. AFFINAMENTO: 2 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. GRADO ALCOLICO: 12.0 % RESIDUO ZUCCHERINO: Brut TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6/8 °C TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8 °C PERIODO DI CONSUMAZIONE IDEALE: 2\3 anni. NOTE SENSORIALI: VISTA: Giallo paglierino con riflessi verdognoli, chiaro e brillante. OLFATTO: Floreale, richiami di frutta a polpa bianca con una nota agrumata. GUSTO: Brioso e fresco, con una nota amaricante in fin di bocca che lo rende perfetto come aperitivo. CONTENUTO: bottiglia da 0,75 Litri. "Discorsi" Brut Metodo Charmat. Vino Bianco Frizzante, provincia di Lucca, Toscana. ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Da happy hour ed aperitivi, ma grazie alla sua complessità accompagna alla perfezione tapas o antipasti misti, risotti di verdure e di pescato fresco. [/expander_maker] Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

Olio Extravergine di Oliva Toscano – Bottiglia 0,75 litri
16,80€Olio Extravergine di Oliva Toscano 100% - Bottiglia in Vetro, contenuto 0,75 l. Cultivar: Frantoio, Leccino. Provenienza: 100% Toscana. Periodo di Raccolta: seconda, terza e quarta settimana di Ottobre. Metodo di Raccolta: esclusivamente manuale, tramite brucatura o pettinatura, effettuata con l'ausilio di reti e piccole ceste di plastica. Produzione: Le olive vengono lavorate entro 24 ore dalla raccolta. Dopo il lavaggio con acqua fredda, passano da un frangitore meccanico per la preparazione della pasta d'olio. Segue la gramolatura a temperatura controllata (max 22 °C) e la centrifugazione per separare l'olio EVO dall'acqua. Acidità: estremamente bassa, inferiore a 0.2% Contenuto Perossidi: estremamente basso, inferiore a 8meq O2/kg Note Sensoriali
Olfatto: sentori vegetali freschi di foglia di oliva, di carciofo e di erba tagliata. Richiami di mandorla dolce. Gusto: Dal profumo pungente pungente appena franto, evolve naturalmente verso sensazioni più morbide e dolci, mantenendo però la caratteristica piccantezza ed una bilanciata rotondità dei sapori. Allo stesso modo, il retrogusto è tipicamente verde in giuventù, più rotondo col passare dei mesi.All'olfatto, iIl nostro Olio Extravergine di Oliva Toscano si caratterizza con armoniose note di erbe aromatiche ed erba tagliata. Percentuale acidita': estremamente bassa, inferiore a 0,2%Ulteriori informazioni sull' Olio ExtraVergine Toscano sono disponibili sul sito Agraria.org

Santo della Badia
14,80€Santo della Badia, Vino Liquoroso - 0,75 Litri UVAGGIO: Trebbiano, Chardonnay, Malvasia ANNO DI IMPIANTO VIGNETI: metà anni '50, 1984, 1996. SISTEMI DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER HA: Guyot, 8000\9000 ceppi per ha ESPOSIZIONE VIGNETI: Sud METODI DI DIFESA: Lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato FERTILIZZAZIONE: Sovescio con leguminose VENDEMMIA: Prima o seconda settimana di Settembre. Effettuata a mano, nelle prime ore del mattino, con l’ausilio di piccole ceste di plastica. APPASSITURA: Su graticci in locale ventilato. Dopo la diraspatura e la spremitura in pressa pneumatica, si procede con la macerazione pellicolare in pressa a temperatura controllata. Successivamente, si travasano i mosti in vasche di acciaio inox raffreddate, e si lasciano a chiarificare naturalmente tramite sedimentazione statica per max 24 ore. FERMENTAZIONE: avviene con lieviti selezionati in vasche di acciaio INOX a temperatura controllata (16/18 °C), per un totale di 6 settimane. AFFINAMENTO: 2 anni in botti piccole da 50 e 250 litri. GRADO ALCOLICO: 16 % RESIDUO ZUCCHERINO: secco TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10\12 °C NOTE SENSORIALI: COLORE: Giallo ambrato OLFATTO: Note di dattero e prugna essiccati, che si inseguono fra richiami di miele di castagno, frutta a guscio e sentori di vaniglia. GUSTO: Rotondo e delicato, piacevolmente caldo. Lungamente persistente, il finale riporta alla mente frutti canditi e spezie orientali. CONTENUTO: 0,75 Litri VINO LIQUOROSO PASSITO Santo della Badia Ulteriori informazioni sul Territorio sul sito ufficiale del Disciplinare Montecarlo D.O.C.

“Viatore” – Chardonnay di Toscana I.G.T.
8,20€WHITE WINE "VIATORE" - Chardonnay di Toscana I.G.T. APPELLATION: Indicazione Geografica Tipica AREA OF PRODUCTION: Badia Pozzeveri, Altopascio (LU). SOIL: Medium texture with good presence of small and medium sized pebbles, prevalence of clay BLEND: Chardonnay 100% YEAR OF PLANTING: 1964 and 1996 YIELD PER HECTARE: 72 q TRAINING SYSTEM AND DENSITY: Guyot, 8000 \10000 vine per hectare EXPOSITION: South PEST MANAGEMENT: Integrated pest control, low environmental impact FERTILIZATION: Green manure with fava beans HARVEST: Last week of August Hand made, in small baskets, during the first hours of the morning. VINIFICATION: Grapes are de-stemmed and moved in a stainless steel, pneumatic press. Skins remain in contact with the grape juice, macerating at a controlled temperature, for a few minutes after pressing. Then, the must is siphoned to a stainless steel tank, and cooled down to 8 °C to clarify by static sedimentation. The process last maximum 24 hours, then the must is moved a gain to the stainless steel fermentation tank. The temperature is gradually increased to 15°C and the selected yeasts are injected. Fermentation lasts up to 6 weeks. MATURATION: 90 days in stainless steel tanks, daily batonnage. Then the wine is separated from the lees and left to sit for 30 more days. ''Viatore'' is bottled in the first days of Spring, AGING: Two months in glass bottle. ALCOHOL %: 13,5 (slightly varies based on Vintage) SUGAR : dry (below 0.2%) TEMPERATURE OF SERVICE: 8 °C (45 °F) TASTING NOTES: COLOUR: Bright straw yellow, green reflexes when young. Turns golden with age. NOSE: Fruity, tropical and citrusy. Sweet notes of vanilla and a pinch of Acacia honey pop out as the wine ages. TASTE: Fresh and savoury, lots of tropical fruit. Balsamic notes in the back of the mouth. Gets rounder and smoother with age. CONTENT: 0,75 Liters WHITE WINE "VIATORE" - Chardonnay di Toscana I.G.T. More information about our Appellation of the official website of MONTECARLO DOC

Olio Extravergine di Oliva Toscano – Lattina 0,75 litri
16,80€Olio Extravergine di Oliva Toscano 100% - contenuto 0,75 l. Lattina in banda stagnata Cultivar: Frantoio, Leccino. Provenienza: 100% Toscana. Periodo di Raccolta: seconda, terza e quarta settimana di Ottobre. Metodo di Raccolta: esclusivamente manuale, tramite brucatura o pettinatura, effettuata con l'ausilio di reti e piccole ceste di plastica. Produzione: Le olive vengono lavorate entro 24 ore dalla raccolta. Dopo il lavaggio con acqua fredda, passano da un frangitore meccanico per la preparazione della pasta d'olio. Segue la gramolatura a temperatura controllata (max 22 °C) e la centrifugazione per separare l'olio EVO dall'acqua. Acidità: estremamente bassa, inferiore a 0.2% Contenuto Perossidi: estremamente basso, inferiore a 8meq O2/kg Note Sensoriali
Olfatto: sentori vegetali freschi di foglia di oliva, di carciofo e di erba tagliata. Richiami di mandorla dolce. Gusto: Dal profumo pungente pungente appena franto, evolve naturalmente verso sensazioni più morbide e dolci, mantenendo però la caratteristica piccantezza ed una bilanciata rotondità dei sapori. Allo stesso modo, il retrogusto è tipicamente verde in giuventù, più rotondo col passare dei mesi.All'olfatto, iIl nostro Olio Extravergine di Oliva Toscano si caratterizza con armoniose note di erbe aromatiche ed erba tagliata. Percentuale acidita': estremamente bassa, inferiore a 0,2%Ulteriori informazioni sull' Olio ExtraVergine Toscano sono disponibili sul sito Agraria.org
Dove Siamo
Dicono di Noi
What a top experience! We spontaneously stopped by this vineyard and were immediately greeted by Matteo who gave us an extensive tour of the place, explaining everything about the wine and the process, patiently answering all our questions. The love and passion he has for his vineyard can really be felt by the way he talks about it. And that shows also in the products: the wines and olive oil we tasted and purchased were just delicious! We really appreciate all the time spent with us and can’t wait to try the wine at home. Grazie Matteo
Katharina Müller
8/31/2020We stayed for four nights recently with our 2 kids aged 7 and 4, had a brilliant time. Thanks to Anna and Romano and their family and staff for making our stay so relaxing and warm, nothing was too much trouble for them. The pool is very nice and welcome in hot weather, the dinner they put on is fab, delicious and a nice chance to meet other guests. Great location to places like Lucca, Pisa, Viareggio etc. The apartment was clean and had everything you need. Our first experience of an Agroturismo and was a great one, we hope to be back in the future. Highly recommend.
Young Family
8/30/2019We stayed for four nights recently with our 2 kids aged 7 and 4, had a brilliant time. Thanks to Anna and Romano and their family and staff for making our stay so relaxing and warm, nothing was too much trouble for them. The pool is very nice and welcome in hot weather, the dinner they put on is fab, delicious and a nice chance to meet other guests. Great location to places like Lucca, Pisa, Viareggio etc. The apartment was clean and had everything you need. Our first experience of an Agroturismo and was a great one, we hope to be back in the future. Highly recommend.
Young Family
8/30/2019Very fortunate to have the opportunity to visit Tenute, great wine, delicious food and fantastic people. Montecarlo Rosso Reserva is amazing. The owners Romano and Anna Rita are nice, friendly and of course super knowledgeable. Strongly recommend.
richard liu
7/30/2019Enjoyed some lovely food and wine with Matteo
Ed James
2/16/2019Great food and lovely people. Highly recommended.
Darian Miller
6/01/2017Remarkably good wines, family owned and operated facility. Worth a visit for their wine and their olive oil.
larry cooper
11/15/2016Enjoyed some lovely food and wine with Matteo
Ed James
2/16/2019Great food and lovely people. Highly recommended.
Darian Miller
6/01/2017