L’edificio più antico delle Tenute
Queste sezioni del sito hanno l’intento di presentare al pubblico, più o meno esperto o interessato, i risultati della ricerca, e lo fanno attraverso pagine dinamiche e interattive, che consentono di consultare il diario di scavo, di esplorare il webgis, di ripercorrere la storia del contesto archeologico. Per fare ciò, all’utente non resta che navigare tra i titoli o seguire i link che ogni pagina gli propone.