le Colture

Germoglio nella Vigna ”la Marginina

La nostra Azienda è situata nel prestigioso triangolo storico e artistico di Firenze, Lucca e Pisa nel Nord della Toscana. Un’area nota in tutto il mondo per l’insuperabile ricchezza culturale ed artistica, ma anche per la sua tradizione enogastronomica e vitivinicola. Le Colture occupano 160 ettari nella Campagna Lucchese, dividendosi fra aree di seminativi, 12 ettari vitati, un Oliveto ed una Pineta

L’attività più importante è la coltura della Vite, con una produzione di circa 70.000 bottiglie annuali, attualmente divise fra 6 Etichette D.O.C. Montecarlo e Toscana  I.G.T.

Grappolo di uva Canaiolo matura


Molto importanti sono anche le colture della Soia, del Girasole e del Mais, effettuate con rotazione triennale. L’area più a Sud della Fattoria, un tempo sommersa dal Padule di Bientina, è eccellente per la coltivazione del Cocomeri, mentre più a Nord, abbiamo l’Ulivo.  In tutta l’azienda si effettua la lotta antiparassitaria di tipo integrato, ed il regime di fertilizzazione è composto esclusivamente di sovescio e stallatico.

germogli di granturco a Sud della Fattoria


Dagli anni ’90 la Fattoria non effettua più allevamento di bestiame, né da macello, ne da soma, e la grande varietà di animali che ci osservano timidamente da lontano, dalle lepri ai picchi, dai tassi agli aironi, non sono altro che graditi ospiti.

Per approfondimenti sul regime di Agricoltura Integrata a basso impatto ambientale, ti consigliamo di leggere lo Speciale di Agricoltura ed Alimentazione sul sito della Regione Toscana