Figlio primogenito di Annarita e Romano, Matteo è nato a Firenze nel 1990. Ha letteralmente imparato a camminare fra i filari delle vigne della Fattoria di Badia Pozzeveri, per mano al nonno Argante o al babbo, Romano. Le prime mille lire guadagnate, all’età di sei anni, erano frutto dell’aiuto offerto durante la raccolta delle Olive.
Mentre completa gli studi superiori, inizia ad occuparsi più assiduamente dell’azienda di famiglia: una mano al lavoro in vigna, nell’uliveto, in Cantina. Nel tempo libero durante le vacanze estive, si dedica anche alla manutenzione ed alla cura dell’area Resort. Così, col passare del tempo, la passione per la terra ed il mondo del Vino continua a crescere, ogni giorno e ad ogni vendemmia. Nella seconda metà degli anni 2010, Matteo decide di far tesoro dell’ esperienza acquisita ed ottiene la qualifica di Sommelier di terzo livello presso la delegazione Lucchese della FISAR.
Attualmente gestisce la cura dei vigneti e della Cantina, con la preziosa consulenza dell’Enologo e dell’ Agronomo e del Cantiniere, Alessandro. Parallelamente, si occupa della distribuzione dei prodotti, fra ristoranti, enoteche e consumatori individuali in diverse parti del Mondo, dell’assistenza e della comunicazione aziendale. Infine, ricopre con entusiasmo il ruolo di guida nelle visite della Vigna e della Cantina, scambiando nozioni, notizie e qualche battuta con appassionati da tutto il Mondo.
Dice di sè di essersi sempre sentito molto di più un Archimede Pitagorico che un Pico de Paperis, e pensa che la sua dote migliore sia la capacità argomentativa. Gli piacciono il cinema ed i viaggi , ed è appassionato di musica, principalmente contemporanea. Ogni tanto suona il basso e la chitarra elettrica, ma solo se non c’è nessuno intorno a sentirlo.