Mura a secco e travi di quercia
La Taverna Seicentesca si trova nell’angolo più caratteristico delle Tenute, al piano terra de ”la Torretta“. La Taverna, così come il resto dell’edificio, appartengono al tardo XVI Secolo, edificati come refettorio e cantina per il monastero Camaldolese di Badia Pozzeveri. Col passare degli anni, i Monaci furono traseferiti e la Fattoria passò a proprietà privata. L’intero edificio ha beneficiato quindi di due distinte opere di ampliamento, nel XVIII Secolo ed agli inizi del XIX Secolo, ad opera di una famiglia dell’alta borghesia di Lucca .
L’attività più recente risale al 2001, ad opera della famiglia Romani. In questo caso non si è trattato di un ampliamento, ma di un restauro conservativo. I muri a secco, gli archi in pietra portanti, il soffitto in travi di quercia sono rimasti tali e quali, mentre si sono aggiunti i moderni comfort e si è migliorata la già notevole efficienza energetica.

Forchette, Coltelli e Calici
La Taverna e la Cucina adiacente sono destinata a diverse attività enogastronomiche, tutte organizzate dalla Famiglia, tutte rigorosamente a base di prodotti locali e ricette tradizionali Lucchesi:
- Servizi di ristorazione riservati agli Ospiti del Resort: Colazione, Pranzo, Cena ed Eventi a tema.
- Pranzi, Merende e Cene per piccoli e medi Gruppi, organizzati tramite Operatori turistici, Agenzie, Centri congressi.
- Lezioni di Cucina tradizionale con prodotti di stagione.
- Degustazioni enologiche verticali ed orizzontali
- Attività didattiche e dimostrative per scuole ed associazioni

La Taverna offre totale accessibilità ai portatori di handicap, e dispone di aria condizionata e WI-FI gratuito. Come anticipato, tutti i prodotti serviti in Taverna appartengono al Ricettario tradizionale Lucchese, e provengono da fornitori locali Toscani o dalla Fattoria stessa. Inoltre, attingendo dal patrimonio di cultura gastronomica Lucchese e Toscano in generale, il Menù è ricchissimo di opzioni Vegetariane, Vegane e Gluten Free.

A breve, sul sito sarà disponibile una sezione “Menu” ed un piccolo Blog di ricette tipiche. Ci raccomandiamo di iscrivervi alla Newsletter per essere sempre informati sugli aggiornamenti!